Element HT5
Element HT5 determina un profilo ematologico completo a 20 parametri in meno di un minuto con solo 15 µL di sangue intero.
Il sistema ematologico Element HT5 combina tre metodi di misurazione per garantire risultati precisi e affidabili: la citofluorimetria a flusso laser, il metodo di impedenza elettrica e il metodo colorimetrico.
Element HT5 è adatto a tutti gli specialisti, sia che si occupino di animali da compagnia, di animali da allevamento, che di animali da laboratorio come topi e ratti; l‘analizzatore definisce, infatti, un profilo emocromocitometrico completo con le 5 popolazioni di globuli bianchi per tutte le 15 specie disponibili.
Descrizione prodotto
Workflow ottimizzato
Element HT5 ottimizza il tuo flusso di lavoro offrendoti un workflow basato sulla trasmissione bi-direzionale dei dati. Consente, inoltre, di analizzare in modo sicuro vari fluidi cavitari differenti dal sangue: ottenendo informazioni immediate sul loro contenuto cellulare ti condurrà alla corretta diagnosi. Basterà selezionare l’opzione di analisi “fluidi cavitari” e far aspirare il campione: in 60 secondi otterrai i risultati.
Profilo ematologico completo in poche mosse
Ottieni un profilo ematologico completo a 20 parametri in meno di un minuto! L‘analisi del campione è facile e veloce grazie alle semplici istruzioni presenti sull'ampio touchscreen. Il menu è intuitivo e le differenti funzioni sono rapidamente visualizzabili sullo schermo.

Tre tecnologie per la massima affidabilità
Il sistema ematologico Element HT5 combina tre metodi di misurazione per garantire risultati precisi e affidabili:
- la citofluorimetria a flusso laser per l‘identificazione accurata di granulociti neutrofili esosinofili e basofili, linfociti e monociti
- il metodo di impedenza elettrica per la rilevazione dei globuli rossi e delle piastrine
- il metodo colorimetrico per l‘individuazione dell‘HGB
Risultati accurati e dettagliati
Gli accurati risultati della misurazione del campione sono visualizzati sia numericamente che sotto forma di scattergram WBC e istogrammi RBC/PLT.
