Element HT5+
Tutta l’affidabilità di un laboratorio analisi direttamente nella tua clinica
Esegui rapidamente un esame emocromocitometrico completo con 33 parametri, inclusi i reticolociti. Ottieni una lettura facile e veloce dei risultati direttamente sullo schermo dell'analizzatore. La visualizzazione degli istogrammi unita a quella degli scattergrams in 3D consente di ottenere una rappresentazione grafica chiara e immediata dei risultati per una diagnosi sempre più accurata.
Descrizione prodotto

Veloce, semplice ed efficiente!
● Ampio touchscreen
● Funzionalità intuitive e di rapida esecuzione per un flusso di lavoro continuativo
● Lettore RFID integrato nell'analizzatore
● Installazione reagenti semplice e veloce
● Bidirezionalità
● Crea una richiesta e gestisci i dati dei pazienti in arrivo direttamente nel tuo software gestionale
Esame emocromocitometrico completo in meno di 2 minuti!
1. Immetti i dati del paziente
2. Fai aspirare il campione
3. Ottieni i risultati


3 tecnologie per risultati accurati!
Nell'analizzatore vengono utilizzate tre tecnologie all'avanguardia per garantire una categorizzazione dei risultati e un conteggio cellulare estremamente accurati. La citometria a flusso laser in combinazione con la fluorescenza ottica (SF Cube) fornisce risultati precisi dei reticolociti, dei globuli bianchi incluse le 5 sottopopolazioni e del rilevamento ottico delle piastrine. La concentrazione dell’emoglobina viene rilevata utilizzando la fotometria colorimetrica. Il conteggio degli eritrociti viene eseguito utilizzando la collaudata tecnologia dell'impedenza volumetrica.
SF Cube, una tecnologia rivoluzionaria!
L'uso della citometria a flusso laser in combinazione con la fluorescenza ottica fornisce una precisione senza precedenti nel conteggio di leucociti, piastrine e reticolociti. Grazie alla fluorescenza viene analizzato selettivamente il contenuto genetico (DNA e RNA) di ciascuna cellula assicurando un’elevata specificità ed evitando interferenze legate soprattutto alle aggregazioni piastriniche.


Conteggio accurato delle PLT
• Il conteggio ottico delle piastrine (PLT-O ) riduce efficacemente interferenze di vario genere e garantisce l'accuratezza del numero delle piastrine.
• L'esclusiva funzione di depolimerizzazione risolve perfettamente i problemi di piastrinopenia legati alla presenza di aggregati piastrinici.
IRF: Frazione di reticolociti immaturi
A seconda del contenuto di RNA e del relativo grado di fluorescenza emessa, i reticolociti sono classificati in diverse frazioni: reticolociti a bassa (LFR), media (MFR) e alta fluorescenza (HFR). Le frazioni MFR e HFR rappresentano la quota di reticolociti contenente la maggior quantità di RNA: si tratta di reticolociti giovani e immaturi che complessivamente costituiscono l’IRF. Il parametro IRF riflette, pertanto, il processo di maturazione dei reticolociti.


Valutazione ematologica completa
ERITROCITI
- Globuli Rossi
- Emoglobina
- Ematocrito
- Volume cellulare medio
- Emoglobina Corpusculare Media
- Concentrazione Emoglobina Corpusculare Media
- Ampiezza di distribuzione dei globuli rossi
LEUCOCITI
- Globuli Bianchi
- Linfociti
- Monociti
- Granulociti Neutrofili
- Granulociti Eosinofili
- Granulociti Basofili
PIASTRINE
- Piastrine
- Volume piastrinico medio
- Piastrinocrito
- Ampiezza di Distribuzione delle Piastrine
FLUIDI CORPOREI
- Globuli Bianchi - Fluidi Corporei
- Totale cellule nucleate - Fluidi Corporei
- Cellule Mononucleate
- Cellule Polinucleate
- Globuli Rossi – Fluidi Corporei
RETICOLOCITI
- Reticolociti
- Emoglobina reticolocitaria
- Frazione di reticolociti immaturi